RI-COSTRUIRE, PER VIVERE, CON OCCHI NUOVI - Modulo 3°

LocandinaWebinar_PICAS_light
Categoria
Corsi
Data
2020-07-01 11:00 - 13:00

La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi” diceva Albert Einstein. E noi, oggi, stiamo vivendo un momento di grande crisi ed estrema difficoltà.

Lo stop imposto dalla pandemia Covid-19, oltre ad aver portato alla luce tutte le inefficienze della macchina della pubblica amministrazione e l’inadeguatezza delle nostre città contemporanee, ha mostrato senza ombra di dubbio la necessità di “ripensare” il nostro modo di abitare il pianeta e di ricominciare con un approccio diverso, più sofisticato, che ponga al centro la sostenibilità ambientale, sociale ed economica. 

Oggi più che mai è necessario ri-guardare al passato, ai materiali, alle tecnologie ed alla loro applicazione ed è compito dell’architettura, quindi degli architetti produrre nuove idee volte a costituire una reale coscienza ambientale e garantire il benessere abitativo nei nuovi luoghi abitativi e lavorativi.

Il ciclo di webinar che vi proponiamo ha dunque l’obiettivo di analizzare gli scenari del passato per vedere cosa è possibile portare nel futuro partendo già dal nostro presente.

        MODULO 3_ mercoledi 01 luglio ore 11:00-13:00

Interverranno:

  • ROSA MARIA FILICE   - Architetto – Esperto in Sostenibilità – Esperto CasaClima
  • GIUSEPPE SALAMONE   - Ingegnere – Esperto in Progettazione olistica e Feng
  • LUCA LINOSSI - Geometra  – Responsabile tecnico Gerflor spa
  • ANDREA BODINO - Geometra  – Consulente CasaClima - Esperto in salubrità degli ambienti Safe Quality System

Il Seminario è gratuito e dà diritto al riconoscimento di n. 2 CFP.  Sarà erogato a mezzo webinar, previa iscrizione OBBLIGATORIA attraverso la Piattaforma im@teria.

Codice evento: ARBR12062020180918T03CFP00200

(e successiva prenotazione posto in aula virtuale seguendo le istruzioni presenti nell'area riservata im@teria dell'evento - che viene visualizzata solo dopo avere effettuato la prenotazione attraverso im@teria).

Si allega Programma e locandina Webinar

 
 

Altre date

  • 2020-07-01 11:00 - 13:00

Powered by iCagenda